OSSERVATORIO NAZIONALE SHARING MOBILITY

PROMOSSO DA:
promotori OSM

L’Osservatorio Nazionale Sharing Mobility, lanciato nel settembre 2015, è promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. L’obiettivo dell’iniziativa è creare una piattaforma di collaborazione tra istituzioni pubbliche e private, operatori di mobilità condivisa e mondo della ricerca per analizzare, sostenere e promuovere il fenomeno della Sharing mobility in Italia.

La mobilità condivisa è in costante crescita ed evoluzione in Italia. Per fare il punto sui dati e tutte le tendenze, il sito LessCARS.it diventa il Laboratorio delle Mobilità, uno strumento on-line di divulgazione delle attività dell’Osservatorio Nazionale sulla sharing mobility. Una piattaforma innovativa che permette agli utenti la fruizione on-demand di contenuti multimediali: interviste, tavole rotonde, workshop, conferenze e tutti gli approfondimenti tecnici prodotti dall’Osservatorio.

Nel 2025, la 9° Conferenza Nazionale della Sharing Mobility si terrà il 6 ottobre presso la Sala Protomoteca del Campidoglio a Roma. L’edizione 2025 abbraccerà tutte le soluzioni del ventaglio della mobilità condivisa, con un focus su diritto alla mobilità, Mobility as a Service, intermodalità, incentivi alla domanda e integrazione con il TPL. L’obiettivo sarà di contribuire alla costruzione di un sistema di trasporti più equo, accessibile e multimodale, in linea con le sfide del Piano sociale per il clima.

i numeri della sharing mobility in Italia nel 2022

61%

% Cap. di Prov. con almeno 1 servizio

5.991

AUTO IN CONDIVISIONE

195,4

Mln di km percorsi in sharing mobility

8.782

SCOOTER IN CONDIVISIONE

49,5

Mln di spostamenti in sharing mobility

48.567

BICI IN CONDIVISIONE

97%

% veicoli in sharing a zero emissioni

49.780

MONOPATTINI IN CONDIVISIONE

*per il bikesharing solamente servizi >80 bici attivi in capoluoghi di provincia ** settembre 2020