Audizione informale dell’Osservatorio Nazionale sulla Sharing Mobility (OSM) - Camera dei Deputati - IX Commissione Trasporti - Osservatorio Nazionale Sharing Mobility
osservatorio sharing mobility, sharing mobility, shared mobility, car sharing, bike sharing, scootersharing, carpoolin, ridesharing, on demand ride service, servizi a domanda, navette, shuttles, microtransit, aggregatori, parksharing, mobility hub, e-hail, ridesourcing, taxi collettivi, gps-based, peer-to-peer, low-tech, IT dock-based, station based, free floating, carsharing di nicchia, carpooling urbano, carpooling extraurbano, carpooling aziendale, spostamenti casa-lavoro, mobilità condivisa, mobilità, less cars, mobilità del futuro
16595
post-template-default,single,single-post,postid-16595,single-format-standard,locale-it-it,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1200,qode-theme-ver-13.1.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.8.0,vc_responsive

Audizione informale dell’Osservatorio Nazionale sulla Sharing Mobility (OSM) – Camera dei Deputati – IX Commissione Trasporti

Audizione informale dell’Osservatorio Nazionale sulla Sharing Mobility (OSM) – Camera dei Deputati – IX Commissione Trasporti

L’Osservatorio Nazionale sulla sharing mobility è stato audito alla Camera il giorno 19 febbraio dalla IX Commissione Trasporti sul tema della riforma del Codice della Strada (CdS).

Alla IX Commissione è stata presentata la Roadmap normativa, elaborata e approvata dagli aderenti all’Osservatorio durante il primo anno di attività (2016), trasponendone le indicazioni in tutti gli articoli del CdS potenzialmente coinvolti.
Dai seguenti link è possibile accedere alla registrazione video dell’intervento e al documento lasciato per memoria alla Commisione.

Sono stati anche esposte le attività in corso per l’anno 2019 e presentati i quattro gruppi di lavoro dell’Osservatorio in particolare quello dedicato alle nuove regole favorevoli alla diffusione dei servizi di mobilità condivisa.

La relazione ha visto una prima parte introduttiva in cui è stato sinteticamente presentata l’iniziativa dell’Osservatorio e la sua visione che consiste nel considerare la mobilità condivisa come uno strumento essenziale per promuovere la mobilità sostenibile, alla pari della promozione della mobilità attiva.