Logo Logo Logo Logo Logo
  • NETWORK
  • La Conferenza
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
    • Edizione 2018
    • Edizione 2016
  • DOCUMENTI
  • Il Laboratorio
    • Share&Talk!
  • IoPollicino
  • NEWS&MEDIA
    • News
    • Video
  • CONTATTI
  • NETWORK
  • La Conferenza
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
    • Edizione 2018
    • Edizione 2016
  • DOCUMENTI
  • Il Laboratorio
    • Share&Talk!
  • IoPollicino
  • NEWS&MEDIA

    • News
    • Video
  • CONTATTI

09 Gen Conclusi i lavori del progetto Pollicino a Cagliari: risultati e prospettive

Posted at 09:53h in News, Senza categoria
Share

Nel contesto delle attività promosse dalla Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) del Comune di Cagliari, incentrate sulla mobilità sostenibile e l’innovazione, è stato realizzato il progetto Pollicino un’indagine innovativa che utilizza il metodo “Future Mobility Survey (FMS)” per analizzare i comportamenti anonimi di mobilità, attraverso...

Read More

21 Nov La sharing mobility alla prova di maturità: il 95% dei veicoli a zero emissioni

Posted at 12:08h in News, sharing mobility
Share

La sharing mobility italiana è ormai un comparto maturo: dopo anni di crescita fra il 2023 ed il 2024, infatti, il numero di noleggi totali e le percorrenze totali dei servizi in sharing rimangono sostanzialmente stabili, così come il fatturato complessivo del settore,178 milioni di...

Read More

21 Nov Come cambiare la mobilità: da “fatto personale” a “fatto condiviso”

Posted at 11:52h in News, sharing mobility
Share

In Italia il risparmio delle famiglie potrebbe crescere di 3800 euro l’anno se solo si convertissero da una mobilità personale, legata ai mezzi privati,  alla mobilità condivisa, un unico sistema sinergico che si fonda su un ventaglio di offerte che comprendono treno, metropolitana, tram, bus...

Read More

15 Ott INTERMOBILITY Future Ways 2024: Aperte le registrazioni e pubblicato il programma completo

Posted at 17:00h in News
Share

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni a INTERMOBILITY Future Ways 2024, il primo Forum Nazionale della Mobilità Condivisa, che si terrà a Rimini dal 19 al 21 novembre 2024. Questo importante evento, organizzato da IBE- Italian Exhibition Group in collaborazione con la Fondazione per lo Sviluppo...

Read More

04 Ott Primi dati del progetto “Pollicino” a Cagliari: una fotografia della mobilità urbana

Posted at 17:49h in News
Share

Nel quadro delle attività della CTE di Cagliari, di cui la mobilità sostenibile rappresenta uno degli assi principali, sono stati presentati i primi risultati del progetto "Pollicino". Il progetto è consistito nella realizzazione di "Future Mobility Survey" (FMS), un metodo di analisi della mobilità delle persone...

Read More

30 Ago Il DRT cresce sempre di più in Italia: al via il servizio pubblico a chiamata nel Salento

Posted at 11:49h in News
Share

Il Sud Italia punta sulla sharing mobility come soluzione per il futuro della mobilità urbana, introducendo servizi innovativi e sostenibili come il Demand Responsive Transit (DRT). Il DRT rappresenta una forma di trasporto pubblico su richiesta, ottimizzato grazie a piattaforme digitali e applicazioni online, che...

Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21


Via Garigliano 61/A - 00198, Roma 
Email: osservatoriosharingmobility@susdef.it
Phone: +39 06 90 21 26 55

seguici

  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
© Copyright Osservatorio Nazionale Sharing Mobility
Consenso Cookie e Privacy policy
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Promozione
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di promozione simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}