Logo Logo Logo Logo Logo
  • NETWORK
  • La Conferenza
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
    • Edizione 2018
    • Edizione 2016
  • DOCUMENTI
  • NEWS&MEDIA
    • News
    • Video
  • IoPollicino
  • Il Laboratorio
    • Share&Talk!
  • CONTATTI
  • NETWORK
  • La Conferenza
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
    • Edizione 2018
    • Edizione 2016
  • DOCUMENTI
  • NEWS&MEDIA

    • News
    • Video
  • IoPollicino
  • Il Laboratorio
    • Share&Talk!
  • CONTATTI

04 Ott Primi dati del progetto “Pollicino” a Cagliari: una fotografia della mobilità urbana

Posted at 17:49h in News
Share

Nel quadro delle attività della CTE di Cagliari, di cui la mobilità sostenibile rappresenta uno degli assi principali, sono stati presentati i primi risultati del progetto "Pollicino". Il progetto è consistito nella realizzazione di "Future Mobility Survey" (FMS), un metodo di analisi della mobilità delle persone...

Read More

30 Ago Il DRT cresce sempre di più in Italia: al via il servizio pubblico a chiamata nel Salento

Posted at 11:49h in News
Share

Il Sud Italia punta sulla sharing mobility come soluzione per il futuro della mobilità urbana, introducendo servizi innovativi e sostenibili come il Demand Responsive Transit (DRT). Il DRT rappresenta una forma di trasporto pubblico su richiesta, ottimizzato grazie a piattaforme digitali e applicazioni online, che...

Read More

19 Ago La nuova sfida della mobilità quotidiana è meno auto e più servizi!

Posted at 16:32h in News
Share

Problemi complessi non consentono soluzioni semplici, soprattutto quando toccano la qualità della vita delle nostre città e delle aree interne del Paese. La mobilità sostenibile condivisa diventa allora il nuovo paradigma del trasporto di persone. Di questo e di altri importanti temi si parlerà a...

Read More

22 Lug Intermobility Future Ways, tutti gli appuntamenti della 3 giorni sulla mobilità sostenibile e condivisa

Posted at 09:47h in News
Share

Un programma intenso e ricco di contenuti quello  di Intermobility Future Ways, il 1° Forum Nazionale della Mobilità Sostenibile Condivisa, che avrà luogo a Rimini dal 19 al 21 novembre prossimi. L' appuntamento rappresenta un'opportunità unica per professionisti, imprenditori e rappresentanti istituzionali di esplorare e...

Read More

19 Giu Emilia-Romagna: decolla la sinergia fra trasporto pubblico e trasporto condiviso

Posted at 14:56h in News
Share

La Regione Emilia-Romagna è in prima linea nel promuovere una mobilità sostenibile e integrata, grazie anche alla nuova strategia adottata dall’azienda di trasporto pubblico Tper (Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna). Negli ultimi mesi quest’ultima ha annunciato una serie di azioni per potenziare la sinergia tra trasporto pubblico...

Read More

17 Mag Al via il Maas a Torino con “Maas ToMove”: la mobilità integrata a portata di click

Posted at 16:20h in News
Share

Dopo Roma, Napoli e Milano, e presto anche a Bari e Firenze, il progetto Maas for Italy, finanziato dal PNC (Piano nazionale complementare), prende il via a Torino dove è partita la sperimentazione di "MaaS ToMove".  L'acronimo MaaS, che sta per Mobility as a Service, rappresenta...

Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22


Via Garigliano 61/A - 00198, Roma 
Email: osservatoriosharingmobility@susdef.it
Phone: +39 06 90 21 26 55

vai alla home

seguici

  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
© Copyright Osservatorio Nazionale Sharing Mobility
Consenso Cookie e Privacy policy
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Promozione
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di promozione simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}