Convegno || MaaS4Italy: il futuro in Italia è Mobility as a Service - Osservatorio Nazionale Sharing Mobility
osservatorio sharing mobility, sharing mobility, shared mobility, car sharing, bike sharing, scootersharing, carpoolin, ridesharing, on demand ride service, servizi a domanda, navette, shuttles, microtransit, aggregatori, parksharing, mobility hub, e-hail, ridesourcing, taxi collettivi, gps-based, peer-to-peer, low-tech, IT dock-based, station based, free floating, carsharing di nicchia, carpooling urbano, carpooling extraurbano, carpooling aziendale, spostamenti casa-lavoro, mobilità condivisa, mobilità, less cars, mobilità del futuro
18813
post-template-default,single,single-post,postid-18813,single-format-standard,locale-it-it,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1200,qode-theme-ver-13.1.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.8.0,vc_responsive

Convegno || MaaS4Italy: il futuro in Italia è Mobility as a Service

Convegno || MaaS4Italy: il futuro in Italia è Mobility as a Service

Il 14 luglio e 15 luglio, come anticipato nei giorni scorsi, si terrà a Roma, presso la Sala Petrassi (Viale Pietro de Coubertin, 30) dell’Auditorium Parco della Musica, il Convegno “MaaS4Italy: il futuro in Italia è Mobility as a Service“, organizzato da TTS Italia, in collaborazione con il Comune di Roma, e patrocinato dall’Assessorato alla Mobilità del Comune di Roma.

Il progetto nazionale MaaS4Italy sarà il punto di partenza per conoscere le attività presenti e pianificate di Napoli, Milano, Roma, le tre Città capofila nella sperimentazione dei servizi MaaS, individuate dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) e dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS) con un Avviso pubblico. Spazio anche alle iniziative già implementate a livello Regionale, e a un importante confronto con Istituzioni, Industria e Associazioni di settore per capire insieme come passare dalla sperimentazione al business, e chiedersi se il MaaS sia una concreta opportunità per il nostro Paese.

Numerosi i relatori ad oggi confermati, per l’agenda preliminare clicca qui

La partecipazione è gratuita, previa registrazione, tramite il form disponibile qui