Senza categoria Archivi - Osservatorio Nazionale Sharing Mobility
osservatorio sharing mobility, sharing mobility, shared mobility, car sharing, bike sharing, scootersharing, carpoolin, ridesharing, on demand ride service, servizi a domanda, navette, shuttles, microtransit, aggregatori, parksharing, mobility hub, e-hail, ridesourcing, taxi collettivi, gps-based, peer-to-peer, low-tech, IT dock-based, station based, free floating, carsharing di nicchia, carpooling urbano, carpooling extraurbano, carpooling aziendale, spostamenti casa-lavoro, mobilità condivisa, mobilità, less cars, mobilità del futuro
1
archive,category,category-senza-categoria,category-1,locale-it-it,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1200,qode-theme-ver-13.1.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.8.0,vc_responsive
Posted at 17:41h
in
Senza categoria
Nella sharing mobility si rafforza sempre di più il DRT, acronimo per Demand Responsive Transport, il trasporto a domanda o chiamata che unisce la flessibilità di un taxi al costo contenuto del “biglietto” del bus ed è un'opzione nelle aree dove non c’è una domanda...
Posted at 10:24h
in
News,
sharing mobility
A febbraio era stato pubblicato l’ultimo Decreto interministeriale che stabilisce la ripartizione delle risorse a favore delle Regioni per attivare e sostenere servizi di sharing mobility nelle città. Si tratta di circa 15 milioni per il 2022 e oltre 15 milioni per il 2023 e...
Posted at 10:00h
in
News,
sharing mobility
Le città sono pronte a programmare la mobilità del futuro sempre più condivisa, elettrica e digitale? Una prima risposta può venire grazie all’ app Pollicino che, attraverso un mezzo futuribile come lo smartphone, utilizza una delle più recenti tecniche d’indagine, la Future Mobility Survey che...
Posted at 16:50h
in
News,
sharing mobility
In arrivo finanziamenti per promuovere i servizi di sharing mobility, soprattutto elettrici e muscolari complementari al trasporto pubblico. Si tratta di circa 15 milioni per il 2022 e oltre 15 milioni per il 2023 e 2024.
È stato pubblicato l’ultimo documento esplicativo del Decreto interministeriale che...
Posted at 09:15h
in
News,
sharing mobility
Nel quadro dell’accordo di collaborazione tra Osservatorio nazionale sharing mobility e Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l’anno 2022-23, il 7 febbraio a Roma presso la sede del Mit in Via Carracci, si è svolto un incontro con le amministrazioni locali sui alcuni dei...
Posted at 11:25h
in
Senza categoria
È prevista a Milano, il 27 marzo presso il Palazzo delle Stelline, la Conferenza di presentazione dei risultati del Progetto Pollicino, una nuova metodologia d’indagine sulla mobilità urbana svolta con un ‘applicazione mobile e la collaborazione di un campione rappresentativo di cittadini.
L’evento, organizzato dall’Osservatorio...
Posted at 13:39h
in
Senza categoria
Nei prossimi giorni sarà pubblicato documento esplicativo del Decreto interministeriale n. 459 con il quale il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha stanziato 14.923.662 €, per finanziare progetti volti a promuovere servizi di sharing mobility.
Gli importi saranno versati alle Regioni, le quali dovranno individuare...
Posted at 16:22h
in
News,
sharing mobility
Ha preso forma il pensatoio del “Freedom of Mobility Forum”. Un gruppo di esperti di alto livello, provenienti dal mondo dell’industria, dell’economia, della società civile che ragionerà sul tema della libertà di muoversi. Il FoM è un’iniziativa del gruppo Stellantis, pensata come un momento di...
Posted at 17:01h
in
News,
sharing mobility
Dal 1° febbraio, Dott, Bird, Link ed Helbiz, saranno gli operatori di monopattini in sharing in servizio a Torino.
I rispettivi rappresentanti hanno incontrato ieri l’Assessora alla Mobilità del Comune di Torino, Chiara Foglietta che ha ribadito gli obiettivi prefissati dalla Città. La strategia è quella...
Posted at 09:41h
in
News,
sharing mobility
Torna la programmazione sul sito lesscars.it con un nuovo format dal titolo SHARE & TALK! Un podcast dedicato alla sharing mobility che intende raccontarvi le novità, i trend e le principali questioni che provengono dal mondo della mobilità condivisa e sostenibile, in Italia e non...