Nuove rotte da tracciare e strade da condividere: 9° Conferenza Nazionale sharing mobility
Si aprono le iscrizioni per la 9° Conferenza Nazionale sulla sharing mobility, che si terrà il prossimo 6 ottobre 2025, dalle ore 10.30 alle 17.30, presso...
Si aprono le iscrizioni per la 9° Conferenza Nazionale sulla sharing mobility, che si terrà il prossimo 6 ottobre 2025, dalle ore 10.30 alle 17.30, presso...
Nel contesto delle attività promosse dalla Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) del Comune di Cagliari, incentrate sulla mobilità sostenibile e l’innovazione, è stato realizzato il progetto...
La sharing mobility italiana è ormai un comparto maturo: dopo anni di crescita fra il 2023 ed il 2024, infatti, il numero di noleggi totali e...
In Italia il risparmio delle famiglie potrebbe crescere di 3800 euro l’anno se solo si convertissero da una mobilità personale, legata ai mezzi privati, alla mobilità...
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni a INTERMOBILITY Future Ways 2024, il primo Forum Nazionale della Mobilità Condivisa, che si terrà a Rimini dal 19 al 21...
Nel quadro delle attività della CTE di Cagliari, di cui la mobilità sostenibile rappresenta uno degli assi principali, sono stati presentati i primi risultati del progetto...
Il Sud Italia punta sulla sharing mobility come soluzione per il futuro della mobilità urbana, introducendo servizi innovativi e sostenibili come il Demand Responsive Transit (DRT)....
Problemi complessi non consentono soluzioni semplici, soprattutto quando toccano la qualità della vita delle nostre città e delle aree interne del Paese. La mobilità sostenibile condivisa...
Un programma intenso e ricco di contenuti quello di Intermobility Future Ways, il 1° Forum Nazionale della Mobilità Sostenibile Condivisa, che avrà luogo a Rimini dal...
La Regione Emilia-Romagna è in prima linea nel promuovere una mobilità sostenibile e integrata, grazie anche alla nuova strategia adottata dall’azienda di trasporto pubblico Tper (Trasporto...
Dopo Roma, Napoli e Milano, e presto anche a Bari e Firenze, il progetto Maas for Italy, finanziato dal PNC (Piano nazionale complementare), prende il via...
Sbarca a Cagliari il progetto Pollicino, l’innovativa indagine sulla mobilità realizzata gia nel 2022 a Bologna dall’Osservatorio Nazionale Sharing Mobility, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della...
Aperte le candidature al Sustainability Impact Awards 2024, il premio organizzato dal 2022 dall’UIC, la storica associazione ferroviaria internazionale nata nel 1922, che promuove da sempre...
Dopo il successo della 7° Conferenza Nazionale della Sharing Mobility, realizzata in collaborazione con CDP, che ha visto una più ampia analisi del ventaglio della mobilità...
In un mondo in cui la sicurezza dei cittadini, soprattutto quando si tratta di muoversi, è una priorità per le politiche locali e un impegno fondamentale...
Sprintaly, membro dell’Osservatorio che mira a promuovere l’innovazione sociale e la sostenibilità tramite attività partecipate e approcci collaborativi, quest’anno porta all’attenzione dei cittadini il tema del...
La mobilità di Bari guarda sempre più al futuro e continua a passo spedito la sua innovazione assumendo, come afferma il Sindaco Antonio De caro, "il...
Il 26 marzo 2024, le Officine Grandi Riparazioni (OGR) di Torino diventeranno il palcoscenico per una visione rivoluzionaria del trasporto urbano. L'evento "Innovazione in movimento -...