E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - Serie Generale n. 33 dell’8 febbraio 2019 e sul sito del Ministero un nuovo bando per interventi di mobilità sostenibile nelle città. Il Programma incentiva e cofinanzia (75% a fondo perduto) scelte di mobilità urbana alternative...

Bmw e Daimler hanno sottoscritto un accordo per la costituzione di una joint-venture che unirà i servizi di car sharing (car2go e DriveNow) di entrambe le aziende. Share Now - così si chiamerà la joint venture - sarà il più grande fornitore di car sharing al mondo con l’obiettivo di offrire le più complete e attrattive soluzioni per la mobilità.

L’Osservatorio nazionale sulla Sharing Mobility continua il suo percorso di sostegno e promozione della mobilità condivisa in Italia. Il 27 novembre, infatti, si è svolto a Roma l’incontro annuale tra operatori e organizzazioni che compongono il Network dell’Osservatorio (ad oggi circa 90 membri) per confrontarsi sul...

I servizi di mobilità condivisa hanno avuto una notevole diffusione in Italia negli ultimi anni. Il bike sharing, in particolare, si pone sempre più come un'alternativa di mobilità sostenibile nei grandi centri urbani, e Milano con più di 16.000 biciclette in sharing si pone tra...

L’evento, previsto il 25 Ottobre a Torino dalle 17.00 alle 19.00 è organizzato dalla Turin School of Local Regulation e dalla Florence School of Regulation Communications and Media nell’ambito del training intensivo “Regulating Smart Cities II: Mobility and Digital Citizenship”. L'incontro è finalizzato alla discussione...

Nuova mobilità, autonoma, elettrica, condivisa; progettazione urbanistica; big data; condivisione; sostenibilità; riqualificazione urbana; trasporto pubblico: smart parking. Queste le parole chiave di Citytech 2018, l’ evento incubatore di idee e progetti per le città del terzo millennio. Citytech, giunto alla sesta edizione, si è svolto a...