L'evento "Chiamiamo noi": le opportunità delle piattaforme di Demand Responsive Transit (DRT) si è svolto con grande successo lo scorso 31 maggio all'interno della Digital Green Week di IEG (Italia Exhibition Group). Il webinar gratuito organizzato da IBE Intermobility and Bus Expo e curato dalla...

La sharing mobility è in continua crescita nelle città italiane. Nel 2021 i livelli di utilizzo dei servizi di vehiclesharing (carsharing, scootersharing, bikesharing, monopattino-sharing) tornano a salire come nel periodo pre-pandemia: i viaggi realizzati in sharing mobility sono stati in tutto 35 milioni circa, +...

Si aprono le iscrizioni per la 6° Conferenza Nazionale sulla sharing mobility, "Lesscars: drive the revolution", l'appuntamento annuale di riferimento per il settore organizzata dall'Osservatorio Nazionale, che si terrà il 10 ottobre a Roma presso l'Acquario Romano. La sharing mobility è una delle grandi novità del...

Al via il primo progetto di sperimentazione “Registro per la certificazione di proprietà di velocipedi basato su tecnologia blockchain” sviluppato da Sara Assicurazioni e ammesso alla Sandbox regolamentare, lo spazio dedicato alla sperimentazione digitale nei settori bancario, finanziario e assicurativo. Il registro digitale relativo alla...

Il 14 luglio e 15 luglio, come anticipato nei giorni scorsi, si terrà a Roma, presso la Sala Petrassi (Viale Pietro de Coubertin, 30) dell’Auditorium Parco della Musica, il Convegno “MaaS4Italy: il futuro in Italia è Mobility as a Service“, organizzato da TTS Italia, in...

- Intesa Osservatorio Sharing Mobility e Rete Ferroviaria Italiana - Le stazioni ferroviarie italiane come hub della mobilità condivisa integrando il treno e i servizi di sharing mobility, migliorando così la continuità fisica di un viaggio e la mobilità delle persone. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) e...

Proseguono i lavori dell’Osservatorio Nazionale sulla sharing mobility in ambito internazionale sul tema del “Door to Door solutions in railways system” insieme alla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e all’Unione Internazionale delle Ferrovie (UIC). Dopo lo studio preliminare e due workshop che miravano a rafforzare la...

Amicar Sharing è il primo servizio di carsharing elettrico di Napoli, nato circa un anno fa per iniziativa del gruppo di imprese sociali Gesco, sulle orme del progetto sperimentale Ci.Ro. Progettato in epoca pre-Covid per un mondo "normale" con una città piena di turisti, studenti...

Questa è una delle osservazioni del primo Barometro della mobilità condivisa in Europa presentato nei giorni scorsi da Fluctuo e realizzato con il supporto, per il settore Italiano, dell'Osservatorio nazionale sulla sharing mobility. Il Barometro europeo della mobilità condivisa offre il primo bilancio completo di un...

Una città intelligente è una città efficiente, moderna, capace di innovarsi nel rispetto dell’ambiente e delle persone. È anche una città capace di proporre soluzioni coordinate e integrate a livello sociale, di riqualificazione urbana e ambientale, che risolvano le priorità delle emergenze ambientali, energetiche e...